“Amanda Lear”, il nuovo singolo dei Fuoricentro
-
27/11/2025 | lorenzotiezzi
- 334
Esce venerdì 28 novembre in radio e in tutti i digital stores “Amanda Lear”, il nuovo singolo dei Fuoricentro, progetto musicale ideato e guidato da Maurizio Camuti.
Il brano è un omaggio a un'artista iconica e poliedrica, simbolo di un'epoca in cui lo splendore creativo non conosceva confini. Un'epoca - quella della celebre “Milano da bere” - in cui l'Italia guardava al futuro con fiducia, speranza e stupore, alimentata da sogni e promesse di crescita in un clima culturale vivace e ricco di stimoli. Oggi, quel senso di entusiasmo collettivo sembra affievolito. Guerre, cambiamento climatico, povertà diffusa, solitudine e isolamento sociale sono diventati temi dominanti di una quotidianità complessa, accentuata dalla rivoluzione informatica e dall'iperconnessione. Un contesto che ha finito per erodere proprio quella creatività che aveva definito per decenni il mondo dell'arte, della cultura e della scienza. “Amanda Lear” si inserisce in questo scenario come riflessione e monito, evocando una figura artistica capace di incarnare leggerezza, ironia e libertà espressiva.
«Questo brano rappresenta un focus sui giorni nostri, sul non senso delle guerre e auspica un ritorno a quella serenità di cui l'umanità necessita, per potersi concentrare sulle vere priorità di un pianeta in caduta libera, soprattutto a causa del cambiamento climatico. Il 'giardino dell'universo', maltrattato dai suoi abitanti inconsapevoli - dichiara Maurizio Camuti - Torna tra noi mortali, cara Amanda Lear.»
Con “Amanda Lear”, i Fuoricentro offrono uno sguardo lucido ma carico di poesia sul presente, tra memoria e desiderio di rinascita, nel segno di un'icona senza tempo.
BIOGRAFIA
I Fuoricentro nascono nel 2003 e per svariati anni hanno percorso la scena live della città di Milano e non solo. Il repertorio della band dalle sonorità pop/rock tratta nei vari brani tematiche sociali o d'attualità poiché si è voluto unire alla musica anche messaggi legati appunto a temi delicati che si spera possano essere utili ad una qualche riflessione in merito. Tematiche come l'omofobia in “Pia Contessa”, la violenza sulle donne e sulle diversità in “Piedi gonfi”, assenza di pari opportunità in “Con un mazzo di Rose”, la sperimentazione animale nel brano “Oggetto Numero 7”, l'emigrazione in “Valigie di Cartone”, il cambiamento climatico con “Non è tutto finito feat. Maria Giovanna Elmi”, il cui video è stato realizzato con immagini concesse dal WWF ma anche l'amore nei confronti di una città come Milano (per il cui brano la band ha avuto il patrocinio dal Comune), città da sempre inclusiva e ricca di opportunità che spesso altrove è difficile trovare.
Website: https://fuoricentrofficial.com/
Facebook: https://facebook.com/fuoricentrofficial.
Spotify:https://open.spotify.com/artist/1rdvQDHNUQseo50MoAdvZs?si=GhPNP2s2QhKNTx7OH3udnQ
Il brano è un omaggio a un'artista iconica e poliedrica, simbolo di un'epoca in cui lo splendore creativo non conosceva confini. Un'epoca - quella della celebre “Milano da bere” - in cui l'Italia guardava al futuro con fiducia, speranza e stupore, alimentata da sogni e promesse di crescita in un clima culturale vivace e ricco di stimoli. Oggi, quel senso di entusiasmo collettivo sembra affievolito. Guerre, cambiamento climatico, povertà diffusa, solitudine e isolamento sociale sono diventati temi dominanti di una quotidianità complessa, accentuata dalla rivoluzione informatica e dall'iperconnessione. Un contesto che ha finito per erodere proprio quella creatività che aveva definito per decenni il mondo dell'arte, della cultura e della scienza. “Amanda Lear” si inserisce in questo scenario come riflessione e monito, evocando una figura artistica capace di incarnare leggerezza, ironia e libertà espressiva.
«Questo brano rappresenta un focus sui giorni nostri, sul non senso delle guerre e auspica un ritorno a quella serenità di cui l'umanità necessita, per potersi concentrare sulle vere priorità di un pianeta in caduta libera, soprattutto a causa del cambiamento climatico. Il 'giardino dell'universo', maltrattato dai suoi abitanti inconsapevoli - dichiara Maurizio Camuti - Torna tra noi mortali, cara Amanda Lear.»
Con “Amanda Lear”, i Fuoricentro offrono uno sguardo lucido ma carico di poesia sul presente, tra memoria e desiderio di rinascita, nel segno di un'icona senza tempo.
BIOGRAFIA
I Fuoricentro nascono nel 2003 e per svariati anni hanno percorso la scena live della città di Milano e non solo. Il repertorio della band dalle sonorità pop/rock tratta nei vari brani tematiche sociali o d'attualità poiché si è voluto unire alla musica anche messaggi legati appunto a temi delicati che si spera possano essere utili ad una qualche riflessione in merito. Tematiche come l'omofobia in “Pia Contessa”, la violenza sulle donne e sulle diversità in “Piedi gonfi”, assenza di pari opportunità in “Con un mazzo di Rose”, la sperimentazione animale nel brano “Oggetto Numero 7”, l'emigrazione in “Valigie di Cartone”, il cambiamento climatico con “Non è tutto finito feat. Maria Giovanna Elmi”, il cui video è stato realizzato con immagini concesse dal WWF ma anche l'amore nei confronti di una città come Milano (per il cui brano la band ha avuto il patrocinio dal Comune), città da sempre inclusiva e ricca di opportunità che spesso altrove è difficile trovare.
Website: https://fuoricentrofficial.com/
Facebook: https://facebook.com/fuoricentrofficial.
Spotify:https://open.spotify.com/artist/1rdvQDHNUQseo50MoAdvZs?si=GhPNP2s2QhKNTx7OH3udnQ
Articoli correlati
Aua, ecco la nuova versione di “Fortune (Video Edit)”:
28/11/2025 | lorenzotiezzi
E' disponibile in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “fortune (video edit)” la nuova versione del singolo di aua, pubblicato da thefd / aua...
Giuliano Di Sanzo torna con "Life Forever", nuovo viaggio sonoro tra futuro, libertà ed emozioni
27/11/2025 | lorenzotiezzi
dopo una pausa dalle produzioni, giuliano di sanzo, dj e producer visionario della scena edm e tech house, riaccende le frequenze con il suo nuovo singolo "life...
07/12 Kruelty fa ballare Bolgia - Bergamo
26/11/2025 | lorenzotiezzi
domenica 7 dicembre 2025 al bolgia di bergamo si balla con l'elettronica potente di kruelty, artista olandese al centro della scena internazionale. E' un ev...


