LUCA VISMARA:  ESCE “STELLECOMETE”

LUCA VISMARA: ESCE “STELLECOMETE”


Dal 7 aprile 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Stellecomete”, il nuovo singolo di Luca Vismara.
 
“E se in una Londra moderna Capitan Uncino e Peter Pan non fossero altro che due innamorati che si inseguono senza mai trovarsi? Tra mari e isole, la rotta è indicata dalle stellecomete.
 
Biografia
Luca Vismara nasce il 1º gennaio 1992 a Monza.
La madre, vincitrice dello Zecchino d'Oro nel 1964 con la canzone Il Pulcino Ballerino, gli trasmette la passione per il mondo dello spettacolo. 
La voglia di crescere artisticamente e culturalmente portano Luca a scegliere di trasferirsi nel gennaio 2014 in Svezia per promuovere in tutta la Scandinavia il suo primo singolo autoprodotto dal titolo “In My Arms”,
“Stellecomete” è il nuovo singolo di Luca Vismara disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 7 aprile 2023.
 
 
Spotify   Instagram
 
ORANGLE RECORS
Mail: info@oranglerecords.com
Sito web: https://www.oranglerecords.com 
Instagram: https://www.instagram.com/orangle_records/ 
Youtube: https://www.youtube.com/c/OrangleRecords

Articoli correlati

Musica

“Iride”, il nuovo singolo di Stella

24/04/2025 | lorenzotiezzi

Si intitola “iride” (romantico ribelle / universal music italia) il nuovo singolo di stella, in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 25 aprile. ...

Musica

Ben Dj, primavera di fuoco scatenata tra Papeete e Dubai

22/04/2025 | lorenzotiezzi

    dopo pasqua e pasquetta in versilia, dopo qualche giorno di relax e musica al the beach luxury club di sharm el sheikh, in egitto, dove dove come sempre ha fatt...

Musica

24/4 IL RAP DI GUÈ FA BALLARE THE DESERT ARENA (SHARM)

22/04/2025 | lorenzotiezzi

      guè, rapper protagonista recentemente anche a sanremo 2025, oltre che da sempre in ambito hip hop italiano con i suoi club dogo, il 24 aprile fa scaten...

424838 utenti registrati

17139932 messaggi scambiati

18933 utenti online

30161 visitatori online